![]() |
Vita Monastica LXX (2016) - 262 Contenuti Per una ecologia integrale (redazione) ROBERTO TAGLIAFERRI, Umanesimo ecocompatibile ALDO NATALE TERRIN, Sull’incontro tra i saperi ROBERTO TAGLIAFERRI, L’uomo nel paradigma della complessità ecologica ROBERTO TAGLIAFERRI, Il rito come regolatore omeostatico delle vicende prime e ultime della vita ELISABETH M. FERRERO, Riforma eco-curricolare |
![]() |
Vita Monastica LXIX (2015) - 261 Contenuti Presentazione (Claudia Milani) |
![]() |
Vita Monastica LXIX (2015) - 260
Contenuti Presentazione di Elena Massimio DONATELLA SCAIOLA, Il linguaggio simbolico nei profeti CARMINE DI SANTE, L'orizzonte semantico della liturgia ebraica. La categoria della benedizione MORENA BALDACCI, La liturgia, una polifonia di linguaggi GIULIANO ZANCHI, Da qui a sempre. Il tempo e lo spazio nella liturgia. ELENA MASSIMI, La forza del canto nella liturgia ANDREA GRILLO, Ars celebrandi: la modificazione di un concetto PAOLO BEDOGNI, La liturgia: fonte rinnovabile Recensioni
|
![]() |
Vita Monastica LXIX (2015) - 259
Contenuti CRISTINA SIMONELLI, Introduzione. Senza contare le donne e i bambini
I - Donne e uomini: un'identità da ripensare
LUCIA VANTINI, Uguaglianza, differenza e genere: paesaggi o natura morta? A CURA CTI, Teologie delle donne / teologie di genere M. ANTONELLA GRILLO, La questione femminile STELLA MORRA, Note di emancipazione STEFANO CICCONE, Pensare la maschilità CRISTINA SIMONELLI, La maschilità di Gesù
II - La chiesa di Gesù, una comunità di uomini e donne
MARINELLA PERRONI, Uomini e donne nella chiesa delle origini - prospettiva biblica CRISTINA SIMONELLI, La storia tra oblio e memoria ADRIANA VALERIO, Donne e Vaticano II:l'evento SERENA NOCETI, Donne al Concilio Vaticano II
III - Edificare insieme la Chiesa: questioni aperte CRISTINA SIMONELLI, Che pre brevità chiameremo Dio: immaginario divino e con/figurazioni LUCIA VANTINI, Maria, da donna a donne SERENA NOCETI, Donne, ministero, ministerialità RENATA BEDENDO, Le frontiere del dialogo (interreligioso) STELLA MORRA, ...Con l'occhio dell'analisi sociale RITA TORTI, Una Chiesa di donne e uomini in una cultura che diviene |
![]() |
Vita Monastica LXVIII (2014) - 258 Mille anni di monachesimo a Camaldoli: 1012-2012
Contenuti Introduzione ALESSANDRO BARBAN, Discorso inaugurale per l'apertura del Millenario ALESSANDRO BARBAN, Tempo e storia, Dio e vita monastica ROBERTO FORNACIARI, Storie che si intersecano lungo la strada CLAUDIO UBALDO CORTONI, Sterilitatis impatiens. Dalla cella del mondo per amore dell'humanitas ALBERTO VISCARSI, La "Porta Speciosa" del Sacro Eremo di Camaldoli e le Virtu' della Vita Solitaria Pubblicazioni del Millenario di Camaldoli a cura di Ugo Fossa
|